Prospettiva dirigenziale

I tagli proposti ai pagamenti di Medicare aggraverebbero le sfide che i medici devono affrontare

Di Lisa Harrison e Beth Mitchell

Con oltre 67 milioni di persone – circa il 20% della popolazione del paese – iscritte a Medicare, il programma federale di assicurazione sanitaria svolge un ruolo fondamentale nel consentire l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità.
 
Tuttavia, i medici di tutto il paese che accettano e curano i pazienti di Medicare affrontano una tendenza preoccupante: il calo dei rimborsi.
 
I Centers for Medicare and Medicaid Services (CMS) quest'estate hanno pubblicato una proposta di norma per il 2025 che contiene una serie di modifiche politiche, molte delle quali guiderebbero un cambiamento positivo, come una maggiore flessibilità relativa ai pagamenti della Parte B per gli immunosoppressori e i servizi preventivi. Tuttavia, include anche una proposta di riduzione dei pagamenti dei medici, che aggraverebbe le pressioni esistenti che i medici devono affrontare oggi in un panorama finanziario sempre più difficile. CMS dovrebbe emettere la regola finale entro il 1° novembre, con la regola che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025.
 
Medicare rimborsa i medici in base al piano tariffario del medico (PFS), che assegna tassi di pagamento per oltre 8.000 servizi, tra cui visite ambulatoriali, procedure chirurgiche e servizi diagnostici. Nella sua regola proposta per il 2025, Medicare ha ridotto il fattore di conversione (che viene utilizzato per convertire l'unità di valore relativa per ciascun servizio in un importo di pagamento in dollari) del 2,8%, da $ 33,29 a $ 32,36. Le modifiche alla norma proposta riguarderanno tutti i medici, anche se alcune specialità subiranno un impatto maggiore. Gli urologi, ad esempio, sperimenteranno una diminuzione del 3,5%, o una riduzione collettiva di 55,2 milioni di dollari, nelle spese consentite stimate, secondo un rapporto prodotto dall'American Medical Association (AMA) che stima il potenziale impatto della norma PFS proposta e della legislazione in scadenza. Per gli oncologi medici, le spese consentite stimate diminuirebbero del 3,1 per cento, o un totale di 11,1 milioni di dollari.
 
Sebbene la riduzione del fattore di conversione sia dovuta principalmente alla scadenza di un aumento temporaneo dei pagamenti, la proposta evidenzia una tendenza preoccupante: i tassi di rimborso non tengono il passo con l'inflazione. I pagamenti dei medici Medicare, se si tiene conto dell'inflazione dei costi dello studio, sono diminuiti del 29% dal 2001 al 2024, secondo l'AMA. In base alla norma proposta, il divario tra il rimborso e il costo per fornire assistenza continuerà ad allargarsi poiché CMS prevede un aumento del 3,6% dell'indice economico Medicare, una misura dell'inflazione basata sui costi della pratica e sui livelli salariali.
 
L'aumento dei costi delle cure mediche, insieme ai tagli proposti e ad altre pressioni del mercato, rappresentano una minaccia significativa per gli studi medici in tutto il paese in un momento in cui si stanno già preparando ai cambiamenti apportati dall'Inflation Reduction Act. I fornitori di medici specialisti sono particolarmente vulnerabili alle modifiche nel rimborso della Parte B a causa del costo delle terapie che somministrano.
 
In Cencora lavoriamo a stretto contatto e supportiamo migliaia di medici specialisti nelle comunità di tutto il paese, quindi siamo ben posizionati per comprendere la complessità del programma Medicare e l'impatto su fornitori e pazienti.
 
Mentre i tagli proposti e le modifiche imminenti apportate dall'Inflation Reduction Act interesseranno tutti i medici, prevediamo che i piccoli studi di proprietà dei medici saranno fortemente colpiti e costretti a prendere decisioni difficili per garantire la loro continua sostenibilità finanziaria. Nessuna delle opzioni, come l'interruzione delle operazioni, è nel migliore interesse dei pazienti.
 
Anche se non è una pallottola d'argento, CMS potrebbe aiutare ad alleviare queste pressioni affrontando il problema di fondo: i medici sono l'unico gruppo di fornitori in Medicare che non ricevono un aumento annuale dei pagamenti. I medici, come gli altri gruppi di operatori sanitari, dovrebbero ricevere un aumento dei pagamenti anno su anno. Come minimo, dovrebbero ricevere una compensazione che tenga il passo con il tasso di inflazione.
 
Non crediamo che i tagli anno su anno siano la strada per creare un ambiente finanziario sostenibile affinché i medici abbiano successo e non permettano ai pazienti di ricevere le migliori cure, in particolare in un momento in cui sempre più adulti di età pari o superiore a 65 anni fanno sempre più affidamento sulla sola copertura di Medicare.
 
Circa il 45% degli adulti qualificati si è affidato esclusivamente a Medicare per la propria copertura assicurativa sanitaria nel 2022, rispetto al 38% del 2017. Nello stesso periodo, la percentuale di adulti coperti sia dall'assicurazione sanitaria privata che da Medicare è scesa dal 48% al 37%. Le statistiche sottolineano la maggiore dipendenza da Medicare per la copertura assicurativa sanitaria e l'importanza di mantenere stabili i mercati dei fornitori.
 
Mentre CMS si prepara a finalizzare la sua regola per il 2025, esortiamo CMS a riconsiderare la riduzione proposta del fattore di conversione e a mantenerlo invece al livello finale per l'anno solare 2024. Poiché i medici nelle comunità di tutto il paese affrontano pressioni crescenti, hanno bisogno di supporto, non di oneri aggiuntivi, per superare le sfide e continuare a fornire ai pazienti cure di alta qualità.
 
Lisa Harrison è SVP e Presidente di Specialty Distribution & Solutions di Cencora, mentre Beth Mitchell è VP of U.S. Public Policy & Advocacy di Cencora.
 

Comunicato stampa

IntrinsiQ Specialty Solutions Expands Data Capabilities, Empowering Biopharmaceutical Manufacturers and Physicians with Actionable Insights to Improve Patient Outcomes

ottobre 16, 2025

Dichiarazione ai media

Cencora sosterrà il lancio commerciale della nuova immunoterapia di Precigen negli Stati Uniti

settembre 24, 2025

Presenza sui media

ThoughtSpot 2025 evidenzia l'impegno di Cencora nel far progredire il futuro della farmacia e nel garantire l'accesso ai farmaci

agosto 27, 2025

Contatti per i media

Hai bisogno di aiuto o hai domande?  Inviaci un messaggio e ti risponderemo presto.

Cencora.com fornisce traduzioni automatiche per facilitare la lettura del sito web in lingue diverse dall'inglese. Per queste traduzioni, sono stati fatti sforzi ragionevoli per fornire una traduzione accurata, tuttavia, nessuna traduzione automatica è perfetta né è destinata a sostituire i traduttori umani. Queste traduzioni sono fornite come servizio agli utenti di Cencora.com e sono fornite "così come sono". Non viene fornita alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o alla correttezza di una qualsiasi di queste traduzioni effettuate dall'inglese in qualsiasi altra lingua. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash, ecc.) potrebbero non essere tradotti in modo accurato a causa delle limitazioni del software di traduzione.

Eventuali discrepanze o differenze create nella traduzione di questo contenuto dall'inglese in un'altra lingua non sono vincolanti e non hanno alcun effetto legale per la conformità, l'applicazione o qualsiasi altro scopo. Se vengono identificati errori, ti preghiamo di contattarci. In caso di domande relative all'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, si prega di fare riferimento alla versione inglese della pagina.