ThinkLive 2025 CGT Summit

Altoparlanti

Ann-Sophie Kuschel 

Consulente principale, Vintura

Ann-Sophie Kuschel è una direttrice con oltre nove anni di esperienza nella consulenza strategica, specializzata nel supporto per aziende farmaceutiche, medtech e biotecnologiche. Vanta una solida esperienza in varie attività di accesso al mercato ed è membro fondamentale del Centro di eccellenza HTA di Cencora per l'UE. Ann-Sophie si concentra su accesso al mercato, sperimentazione clinica e progetti di comunicazione del valore. Ha una formazione come farmacista e ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze farmaceutiche presso l'Università di Tubinga in Germania.

Arvind Natarajan, PhD, MBA

Vicepresidente senior dello sviluppo analitico e di processo, Iovance Biotherapeutics

Arvind Natarajan, PhD, MBA, è Senior Vice President of Process and Analytical Development presso Iovance Biotherapeutics, dove ha lavorato allo sviluppo e alla commercializzazione di AMTAGVI™ (lifileucel), la prima terapia con cellule T approvata per il cancro dei tumori solidi. Ha 25 anni di esperienza CMC in terapie cellulari e geniche, farmaci biologici e vaccini.

Prima di entrare in Iovance, il Dr. Natarajan è stato Global Head of Program Management and Strategy, Cell & Gene Technical Development and Manufacturing presso Novartis. In precedenza, è stato Global CMC Lead per Kymriah®, la prima terapia CAR-T approvata dalla FDA.

Prima di entrare in Iovance, il Dr. Natarajan è stato Global Head of Program Management and Strategy, Cell & Gene Technical Development and Manufacturing presso Novartis. In precedenza, è stato Global CMC Lead per Kymriah®, la prima terapia CAR-T approvata dalla FDA.

Prima di Novartis, il Dr. Natarajan ha lavorato presso Merck and Co per 15 anni. Mentre era in Merck, ha lavorato nei farmaci biologici per il trasferimento tecnologico e l'approvazione di Keytruda® e nei vaccini, supportando lo sviluppo, l'approvazione e la produzione commerciale di Zostavax®, ProQuad® e Varivax®.

Il Dr. Natarajan ha conseguito un MBA presso Wharton, un dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica presso l'Università del Minnesota, un Master in Ingegneria Microbica presso l'Università del Minnesota e un Master in Biologia e BE in Elettronica e Ingegneria Elettrica presso il Birla Institute of Technology and Science (BITS), Pilani in India.  

Ashley Dalton

Direttore associato della farmacia per l'infusione ambulatoriale, UC San Diego Health

La dott.ssa Dalton è Associate Chief Pharmacy Officer per l'infusione ambulatoriale presso l'UC San Diego Health, dove ha ricoperto vari ruoli dal 2005. Ha conseguito il dottorato in farmacia presso l'Università del Kansas e ha completato la formazione in terapia intensiva presso l'UC San Diego Health. Inoltre, ha completato la formazione con l'ASHP Foundation Pharmacy Leadership Academy e ha conseguito un Master in Healthcare Administration presso il Simmons College.  Il Dr. Dalton è un leader attivo nelle organizzazioni professionali, facendo parte del Comitato per i prodotti e i servizi NCCN e come rappresentante di UC San Diego Health nel Forum dei direttori di farmacia NCCN. È anche membro del Vizient Pharmacy Business Council e del BD Thought Leader Committee. In precedenza, ha contribuito alla Novation Taskforce for Automation e al Vizient Pharmacy Network Cancer Care Committee.  I suoi contributi sono stati riconosciuti con il Vizient Pharmacy Vision Award per Jon Kim Excellence in Strategic Sourcing (2023) e il Loss Prevention Grant dell'Università della California (2020).  Appassionato di far progredire la pratica farmaceutica, il Dr. Dalton si dedica alla promozione di soluzioni sanitarie sicure, efficaci, eque e attente ai costi. Con un entusiasmo contagioso per la farmacia, sfrutta il suo atteggiamento positivo e l'instancabile etica del lavoro per ispirare e responsabilizzare gli altri verso il successo.

Ben Shaffer, RPH, MBA

Direttore senior, Cell & Gene Therapy Enterprise 

Ben Shaffer ricopre il ruolo di Senior Director, Cell & Gene Therapy Enterprise Business Partnerships for Biopharma Services di Cencora. Nel suo ruolo, Ben è responsabile della stretta collaborazione con i produttori di cellule e geni e con i centri di sperimentazione clinica per garantire che dispongano di conoscenze, informazioni e accesso ai servizi completi di supporto end-to-end per la sperimentazione clinica e la commercializzazione di Cencora.

Ben lavora in Cencora da oltre 12 anni e ha ricoperto vari ruoli prima di entrare a far parte del team Cell and Gene.  Più di recente, Ben ha ricoperto il ruolo di National Vice President of Distribution Business Development and Client Strategies per il mercato statunitense.   Prima di ricoprire questo ruolo, ha trascorso oltre 7 anni a fornire consulenza per la vendita di soluzioni a supporto delle 75 maggiori reti di distribuzione integrate di Cencora negli Stati Uniti.  

Prima di entrare in Cencora, Ben ha ricoperto per oltre 14 anni vari ruoli dirigenziali nel sistema sanitario, tra cui operazioni farmaceutiche e sviluppo aziendale, sia come direttore della farmacia che come direttore dello sviluppo aziendale, guidando l'espansione ambulatoriale per i servizi di oncologia, neurologia, pronto soccorso e cure primarie.

Ben ha conseguito la laurea in Farmacia presso la Ohio Northern University e il Master in Business Administration in Healthcare presso la Columbia Southern University. 

 

Christian K. Schneider, M.D.

Vicepresidente e Direttore medico, Servizi di sviluppo clinico, Cencora PharmaLex

Christian K. Schneider, M.D., è Vicepresidente e Chief Medical Officer, Clinical Development Services, presso Cencora PharmaLex. Prima di entrare in PharmaLex, Christian è stato Chief Scientific Officer ad interim presso l'autorità di regolamentazione dei prodotti medici del Regno Unito, la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA), e direttore del National Institute for Biological Standards and Control (NIBSC), un centro all'interno dell'MHRA. Christian ha una vasta esperienza nelle autorità di regolamentazione a livello globale, avendo ricoperto il ruolo di Medical Head of Division Medicines Licensing & Availability presso l'Agenzia danese per i medicinali e di Head of Division EU Cooperation/Microbiology presso il Paul-Ehrlich-Institut, l'Agenzia federale tedesca per i vaccini e i biomedicinali. Christian è stato cooptato membro del Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) presso l'Agenzia europea per i medicinali (EMA), Presidente del Comitato per le terapie avanzate (CAT) dell'EMA, Presidente del gruppo di lavoro sui medicinali biosimilari (BMWP) dell'EMA e membro del gruppo di lavoro sulla consulenza scientifica (SAWP) dell'EMA. In qualità di scienziato regolatore, ha pubblicato più di 50 articoli su riviste internazionali peer-reviewed. 


Darin DeCarlo

Direttore Commerciale, Orsini

Darin DeCarlo è Chief Commercial Officer di Orsini, una delle principali farmacie specializzate a livello nazionale focalizzata sulle malattie rare e sulla terapia cellulare e genica. In questo ruolo le sue responsabilità includono lo sviluppo aziendale, il marketing, le operazioni commerciali e le vendite. Darin ha oltre 35 anni di esperienza nel settore farmaceutico, nella consulenza e nella farmacia specializzata di grandi e piccole dimensioni.  

I suoi 26 anni di esperienza nel settore farmaceutico e biotecnologico includono circa 20 anni tra Eli Lilly e Roche in vari ruoli di leadership commerciale, principalmente nelle vendite e nel marketing. Più recentemente ha ricoperto il ruolo di Vice President of Sales and Managed Markets presso Acadia Pharmaceuticals. Darin ha anche trascorso cinque anni in IQVIA, dirigendo principalmente il lancio e la consulenza commerciale prima di entrare a far parte di Orsini nel 2022. 


David L. Sokoloff

Direttore esecutivo della catena di fornitura, Precigen, Inc. 

Originario del New Jersey, David ha conseguito una laurea in Economia presso il Gettysburg College, un Master in Studi sullo Sviluppo Internazionale presso la Elliott School della George Washington University e un Master in Gestione della catena di approvvigionamento presso il Massachusetts Institute of Technology. David ha iniziato la sua carriera professionale nel settore manifatturiero e finanziario prima di prestare servizio nei Corpi di Pace degli Stati Uniti nella Repubblica di Kiribati. Da allora, ha dedicato oltre 20 anni a iniziative umanitarie.

Nel 2006, David ha fondato For Granted, Inc., un'organizzazione no-profit 501(C)(3) impegnata a migliorare la vita nelle comunità svantaggiate. Negli ultimi 30 anni, For Granted ha sostenuto la programmazione nei settori dell'istruzione, dell'acqua e dei servizi igienico-sanitari, della microfinanza e della salute dei bambini in tutto il mondo.

David ha gestito le catene di approvvigionamento per gli sforzi di emergenza in Europa, Africa, Asia e Medio Oriente. Ha gestito le operazioni con Medici Senza Frontiere prima di lavorare a Washington, D.C., guidando le operazioni logistiche globali.

All'inizio dell'epidemia di COVID, David è entrato a far parte di Novavax e ha guidato le operazioni della catena di approvvigionamento consegnando vaccini in tutto il mondo. David è attualmente a capo del programma Supply Chain di Precigen, Inc.

Precigen è un'azienda biofarmaceutica dedicata a far progredire la prossima generazione di terapie geniche e cellulari utilizzando una tecnologia di precisione per colpire le malattie più urgenti e intrattabili nell'immuno-oncologia, nelle malattie autoimmuni e nelle malattie infettive. Il lancio commerciale di PRGN-2012, per il trattamento di adulti con papillomatosi respiratoria ricorrente, è previsto entro la fine dell'anno.

David e sua moglie attualmente vivono a Washington, D.C. con i loro tre figli. 

Dawn Ratfelders 

Direttore senior dei servizi ai pazienti e dei rimborsi sul campo, Neurotech

Dawn Ratfelders è un'esperta professionista farmaceutica e biotecnologica con oltre 25 anni di esperienza nei servizi ai pazienti, nell'accesso al mercato, nella distribuzione e nel marketing nell'ambito delle malattie rare e delle condizioni terapeutiche specialistiche. Attualmente ricopre il ruolo di Senior Director of Patient Services and Field Refundement presso Neurotech, dove è responsabile della creazione e della guida dei servizi ai pazienti e dell'infrastruttura di rimborso dell'organizzazione per supportare la commercializzazione di successo della terapia genica cellulare incapsulata di Neurotech.

Elisabetta Turcotte 

Vicepresidente e Responsabile, Affari dei pazienti, Pierre Fabre Pharmaceuticals

In qualità di membro principale del team esecutivo di Pierre Fabre Pharmaceuticals, Elizabeth Turcotte guida lo sviluppo e l'esecuzione della strategia per i pazienti negli Stati Uniti e funge da amministratore dell'esperienza del paziente a livello aziendale. Sostiene e supervisiona tutti gli aspetti strategici e operativi del coinvolgimento dei pazienti attraverso il patrocinio, l'accesso e l'istruzione, nonché la cultura e le comunicazioni aziendali.

Nel corso della sua carriera, Elizabeth si è dedicata a migliorare l'esperienza del paziente e del cliente. La sua filosofia e il suo approccio sono radicati nella co-creazione di servizi, programmi e risorse educative incentrati sul paziente insieme a pazienti, caregiver, organizzazioni di difesa e operatori sanitari. Ciò garantisce che le voci dei pazienti siano ascoltate e che le loro esigenze siano affrontate in modo efficace.

Prima di entrare a far parte di Pierre Fabre Pharmaceuticals, Elizabeth ha ricoperto il ruolo di Direttore Esecutivo, Responsabile dell'Esperienza del Paziente presso Kite Pharma, dove ha guidato con successo lo sviluppo e l'esecuzione di una strategia di esperienza del paziente a livello di organizzazione. In precedenza, ha ricoperto ruoli dirigenziali presso Cisco e Bristol Myers Squibb, dove ha istituito la funzione di esperienza del paziente a livello aziendale e ha guidato lo sviluppo di Universal Patient Language.

Elizabeth ha conseguito una laurea in Economia presso la Binghamton University e un MBA presso la William & Mary School of Business. Al di fuori del lavoro, Elizabeth ama viaggiare e fare antiquariato con suo marito.

Elizabeth ha conseguito una laurea in Economia presso la Binghamton University e un MBA presso la William & Mary School of Business. Al di fuori del lavoro, Elizabeth ama viaggiare e fare antiquariato con suo marito. 

Eric Schier 

Responsabile senior della catena di fornitura personalizzata, Cencora World Courier

Eric Schier ricopre il ruolo di Senior Manager of Personalized Supply Chain per Cencora World Courier. Nel suo ruolo, Eric è responsabile della progettazione e dello sviluppo di soluzioni per le linee di servizi CGT e DTP per prodotti clinici e commerciali. Garantire che il VOC (Voice of the Client) sia ben compreso attraverso i molteplici canali interni con cui Eric collabora quotidianamente.

Eric porta una prospettiva unica dai suoi 20+ anni nel settore biotecnologico, farmaceutico, CGT lavorando per sponsor, CDMO e fornitori di servizi logistici specializzati vedendo le esigenze e le soluzioni da ogni angolazione. Più di recente, Eric ha ricoperto il ruolo di Senior Manager nella catena di fornitura presso la divisione CGT di Bristol Myers Squibb. 

George Eastwood

Direttore esecutivo, The Emily Whitehead Foundation

George Eastwood è attualmente direttore esecutivo della Emily Whitehead Foundation. Emily è ampiamente conosciuta come la prima paziente pediatrica CAR-T e la famiglia Whitehead ha creato le basi per garantire che più famiglie potessero avere lo stesso risultato del loro. Sin dal suo inizio nel 2015, l'attenzione si è concentrata sul finanziamento di ricerche innovative per creare trattamenti meno tossici per i pazienti oncologici pediatrici, sostenendo allo stesso tempo un maggiore accesso a queste terapie e sostenendo i pazienti nel loro percorso di trattamento. Il background professionale di George si è concentrato in gran parte sulla creazione di prodotti, strumenti e servizi che supportano lo sviluppo di terapie cellulari. Come uno dei primi dipendenti di HemaCare ha guidato le vendite globali e lo sviluppo aziendale, lavorando per collaborare con gli sviluppatori per creare soluzioni cellulari per far progredire lo sviluppo di terapie cellulari CAR-T autologhe e allogeniche. Ha anche esperienza nel settore delle start-up sia presso Kytopen, dove ha ricoperto il ruolo di VP of Business Development and Partnerships, sia presso Excellos, dove è stato co-fondatore e ha contribuito a scorporare l'azienda dalla San Diego Blood Bank. Oltre al suo attuale ruolo presso la Emily Whitehead Foundation, George fa anche parte del comitato consultivo di Truetrials.org, è membro del consiglio di amministrazione della società di digitalizzazione CGT Autolomous ed è membro del consiglio di amministrazione dell'Alliance for Regenerative Medicine. 

Guillaume Nebout

VP, Servizi commerciali internazionali, Cencora

Guillaume è qualificato come Dottore in Farmacia e ha conseguito due master in scienze biologiche e biostatistica, nonché un Executive MBA presso le principali Business School europee. Ha trascorso 4 anni come residente negli ospedali parigini e successivamente è entrato nell'industria farmaceutica. Ha iniziato nella ricerca clinica e si è rapidamente spostato verso posizioni senior in evoluzione nel marketing strategico internazionale e nelle vendite locali per 12 anni.

Guillaume è entrato a far parte di Walgreens Boots Alliance e si è trasferito nel Regno Unito nel 2012, per guidare lo sviluppo di servizi professionali attraverso servizi digitali, medici e farmaceutici. Ha guidato una serie di flussi di lavoro interdivisionali sull'identificazione e l'implementazione delle innovazioni, nonché sull'influenza delle attività sull'ambiente normativo delle farmacie sia a livello nazionale che internazionale. Guillaume è stato anche membro della Healthcare Innovation Platform, il team interdivisionale che sviluppa l'innovazione digitale per l'assistenza sanitaria all'interno di WBA.

Dopo questo ruolo, Guillaume è stato responsabile delle partnership strategiche con l'industria farmaceutica (branded) per l'Europa per rafforzare le sinergie e garantire un lancio efficiente dei loro farmaci.

Guillaume è ora VP dei servizi di commercializzazione internazionale e guida l'operatività dei lanci di specialità globali all'interno del team di commercializzazione internazionale, sviluppa l'offerta dell'azienda aprendo nuovi servizi e coordina i team aziendali regionali e locali.

Guillaume è un membro eletto a vita dell'Accademia Nazionale Francese di Farmacia.

Herbert Altmann​

Vicepresidente, Accesso al mercato e consulenza sanitaria per l'Europa, Cencora

Herbert Altmann, Ph.D., è Vicepresidente, Accesso al mercato e consulenza sanitaria per l'Europa presso Cencora. Dirige il dipartimento per l'accesso al mercato europeo, collaborando con aziende farmaceutiche che portano farmaci innovativi a pazienti con esigenze mediche insoddisfatte il più rapidamente possibile. Prima di entrare in Cencora, Herbert è stato Head Value & Access Region Europe di Novartis Pharma, a capo del dipartimento Market Access per garantire l'accesso dei pazienti ai marchi Novartis. È stato rappresentante NVS nel gruppo di lavoro HTA dell'EFPIA, partecipando a due valutazioni dell'Azione Congiunta 3. 

John Arena 

Presidente, Servizi farmaceutici globali, Cencora

John Arena, Presidente di Global Pharma Services, ha ricoperto in precedenza il ruolo di Senior Vice President of Enterprise Strategy and Solutions e ricopre il ruolo di referente esecutivo chiave per le principali aziende biofarmaceutiche globali per conto di Cencora. Con una profonda comprensione delle sfide che le aziende biofarmaceutiche devono affrontare, John e il suo team mettono in contatto i partner farmaceutici con l'ampia gamma di esperti e le offerte di Cencora per supportare il successo dei prodotti e l'accesso da parte dei pazienti in tutto il mondo.

Prima di entrare in Cencora, John ha ricoperto ruoli dirigenziali presso Lundbeck, Johnson & Johnson ed Eli Lilly & Company. Il suo curriculum professionale è caratterizzato da un forte pensiero aziendale e da una leadership audace nelle operazioni, nel marketing, nelle vendite e nella pianificazione di nuovi prodotti.


Justin Konkol, Dottore in Farmacia, MHA, DPLA 

Direttore esecutivo dei servizi di farmacia, terapia intensiva e oncologia, Froedtert e il Medical College of Wisconsin
Professore assistente clinico, Medical College of Wisconsin School of Pharmacy

Justin si è laureato presso la School of Pharmacy dell'Università del Wisconsin nel 2006.  Dopo la laurea, ha completato una Pharmacy Practice Residency (PGY-1) e una Health-System Pharmacy Administration Residency (PGY-2) presso l'Oregon Health and Science University (OHSU), a Portland, Oregon.  Al termine della sua residenza, è rimasto all'OHSU fino al 2010 in una varietà di posizioni di leadership farmaceutica.  Justin e la sua famiglia si sono trasferiti nel Wisconsin nel 2010 unendosi allo staff di ProHealth Care nell'area metropolitana di Milwaukee come responsabile della farmacia.  Justin è poi entrato a far parte del team di leadership di Froedtert e del Medical College of Wisconsin Health System nel 2012 e ha ricoperto diversi ruoli di leadership durante il suo mandato, più recentemente è stato promosso a Direttore esecutivo della farmacia, ruolo che ricopre dal febbraio del 2025.  Justin è un orgoglioso laureato della Pharmacy Leadership Academy (PLA) della Fondazione ASHP e ha conseguito il Master in Healthcare Administration presso il College of Health Sciences dell'Università del Wisconsin-Milwaukee nel 2020.  

Justin è un membro attivo di diverse organizzazioni professionali tra cui la Pharmacy Society of Wisconsin (PSW), l'American Society of Health-Systems Pharmacists (ASHP), l'American College of Healthcare Executives (ACHE) e l'Academic Pharmacy Network di Vizient.  È istruttore clinico per gli studenti di farmacia di diverse scuole di farmacia, tra cui la School of Pharmacy dell'Università del Wisconsin, la Concordia University Wisconsin School of Pharmacy e la Medical College of Wisconsin School of Pharmacy.  Justin ricopre anche il ruolo di direttore della residenza per la PGY1/PGY2 Health System Pharmacy Administration and Leadership Residency presso il Froedtert Hospital.  

Gli interessi professionali di Justin includono lo sviluppo della leadership, la gestione snella nell'assistenza sanitaria e l'informatica e la tecnologia farmaceutica.  Vive nel Sussex, nel Wisconsin, con sua moglie Sarah e i suoi quattro figli, James (15), Bridget (13), Sam (11) e Henry (8).  È il maggiore di cinque orgogliosi fratelli farmacisti Konkol, tutti laureati alla School of Pharmacy dell'Università del Wisconsin.  
 

Kevin Chinn

Vicepresidente e responsabile della linea di servizi per terapie cellulari e geniche, Cencora

Kevin Chinn ricopre il ruolo di Vicepresidente e Responsabile della linea di servizi per terapie cellulari e geniche di Cencora. Nel suo ruolo, Kevin è responsabile della guida della strategia di Cencora volta a supportare gli sviluppatori di terapie cellulari e geniche nella commercializzazione dei loro prodotti innovativi. Kevin è anche a capo del team responsabile dello sviluppo di partnership strategiche con aziende di terapie cellulari e geniche. Sotto la guida di Kevin, il suo team si posiziona come partner completo per la commercializzazione end-to-end per le aziende di terapie cellulari e geniche, valutando le risorse necessarie al momento opportuno lungo il loro percorso di commercializzazione. 

Kevin Chinn ricopre il ruolo di Vicepresidente e Responsabile della linea di servizi per terapie cellulari e geniche di Cencora. Nel suo ruolo, Kevin è responsabile della guida della strategia di Cencora volta a supportare gli sviluppatori di terapie cellulari e geniche nella commercializzazione dei loro prodotti innovativi. Kevin è anche a capo del team responsabile dello sviluppo di partnership strategiche con aziende di terapie cellulari e geniche. Sotto la guida di Kevin, il suo team si posiziona come partner completo per la commercializzazione end-to-end per le aziende di terapie cellulari e geniche, valutando le risorse necessarie al momento opportuno lungo il loro percorso di commercializzazione. 

Prima del suo ruolo in Cencora, Kevin ha ricoperto vari ruoli dirigenziali presso CVS Health. Più di recente, Kevin è stato responsabile della commercializzazione, della strategia di go-to-market e delle vendite per la divisione Home Health. Prima di entrare a far parte di Home Health, Kevin ha guidato Health System Alliances, dove ha creato relazioni commerciali reciprocamente vantaggiose con gruppi di fornitori e IDN in tutto il paese, utilizzando tutte le risorse di CVS Health. Kevin ha anche ricoperto ruoli di leadership nelle vendite presso Medtronic e Abbott. 

Kevin ha conseguito la laurea in Economia aziendale presso l'Università dell'Arizona.  

Krystal Haynes

Direttore senior, Sviluppo aziendale 3PL internazionale, ICS

Krystal Haynes ricopre il ruolo di Senior Director of International 3PL Business Development per ICS. Nel suo ruolo, Krystal è responsabile della supervisione strategica e operativa del team di sviluppo aziendale di ICS, supportando i produttori per il loro lancio commerciale, comprese le terapie cellulari e geniche innovative. 

Con oltre 14 anni di esperienza nello sviluppo del business farmaceutico, nell'assistenza sanitaria e nell'assistenza infermieristica, Krystal è un'esperta leader aziendale con un solido background infermieristico. Si è distinta in vari ruoli in aziende Fortune 50, dimostrando prestazioni eccezionali in aree quali l'analisi, il pensiero strategico, il team building e la gestione degli stakeholder. La sua esperienza spazia dalle terapie cellulari e geniche alla commercializzazione, alla distribuzione e alla gestione dei progetti, con una comprovata esperienza nel miglioramento della soddisfazione dei clienti attraverso un'efficace pianificazione della domanda e della pipeline. Si dedica a concentrarsi sulle persone e sui risultati, il che la rende una risorsa vitale per far progredire le iniziative di sviluppo del business internazionale di ICS. 

Krystal ha conseguito una laurea in Biologia/Chimica presso l'Università Dominicana dell'Ohio e un Master in Leadership Organizzativa presso la Grand Canyon University.  



Luigi Cicchini, PhD

Direttore, Affari scientifici, Cencora 

Louis Cicchini ricopre il ruolo di Direttore degli Affari Scientifici per la Terapia Cellulare e Genica (CGT) di Cencora. Nel suo ruolo strategico e formativo, supporta lo sviluppo di strategie commerciali complete su misura per gli aspetti unici delle terapie avanzate. Con l'obiettivo di migliorare l'accesso alle CGT, Louis collabora in modo interfunzionale per creare soluzioni commerciali innovative, sottolineando l'importanza clinica e la biologia sottostante di queste terapie, nonché il loro conseguente impatto sull'esperienza del paziente e sul percorso del prodotto. Inoltre, guida le iniziative di leadership di pensiero della CGT rivolte all'esterno e garantisce l'allineamento a livello aziendale sulle tendenze, il valore e le priorità della CGT, conducendo ricerche sul campo e guidando il coinvolgimento formativo. Si impegna a promuovere la collaborazione in tutta l'organizzazione per evidenziare il vero valore di queste terapie di grande impatto con intento curativo.

Louis ha conseguito la laurea in biologia molecolare e cellulare presso l'Università dell'Arizona e il dottorato in biologia molecolare presso l'Anschutz Medical Campus dell'Università del Colorado. Negli ultimi otto anni, ha dedicato la sua carriera ai campi dell'immunologia e dello sviluppo di farmaci CGT, comprendendo un'ampia gamma di aree di interesse, dalla ricerca e sviluppo alla pianificazione ed esecuzione di studi clinici, nonché alla strategia di commercializzazione e implementazione. 

Malou Gemeniano

Vicepresidente, CMC regolatoria, Iovance Biotherapeutics

Malou Gemeniano è VP of Regulatory CMC di Iovance Biotherapeutics, che ha recentemente annunciato l'approvazione negli Stati Uniti di AMTAGVI, la prima immunoterapia autologa a cellule T derivata dal tumore. Malou ha oltre 20 anni di esperienza nella CMC normativa, che include esperienza nell'industria e nella FDA. La sua esperienza spazia dalle piccole molecole ai farmaci biologici complessi, come le terapie cellulari e geniche. È stata direttore esecutivo di Astellas Gene Therapies, dove ha creato il team Regulatory CMC e ha supervisionato le strategie normative CMC della pipeline AAV. Presso Boehringer Ingelheim, è stata responsabile del CMC regolatorio statunitense per Humira Biosimilar, Cyltezo. Malou ha sia un'esperienza iniziale di sviluppo che commerciale. Ha iniziato la sua carriera nel settore della regolamentazione presso la FDA, dove ha esaminato i precedenti programmi CAR-T.  

Contrassegni Kelley

Direttore senior, CGT Enterprise 

Mark Kelley ricopre il ruolo di Senior Director, CGT Enterprise Partnerships di Cencora. Nel suo ruolo, Mark è responsabile dello sviluppo di nuove attività con le aziende di terapia cellulare e genica. Il ruolo di Mark è quello di posizionare Cencora come partner di commercializzazione end-to-end completo per le aziende di terapie cellulari e geniche, valutando le risorse necessarie al momento opportuno lungo il loro percorso di commercializzazione.

Prima del suo ruolo in Cencora, Mark ha ricoperto vari ruoli presso CVS Health. Più di recente, Mark è stato responsabile dello sviluppo aziendale e delle vendite per la divisione Home Health. Prima di entrare a far parte di Home Health, Mark ha gestito le relazioni con le farmacie specializzate con i produttori farmaceutici Blue Chip di tutto il mondo per CVS Health, dove ha creato rapporti contrattuali reciprocamente vantaggiosi incentrati sull'accesso al mercato e sul valore. Mark ha anche ricoperto ruoli di leadership nel marketing e nelle vendite presso ThermoFisher Scientific, McKesson, e inizialmente ha iniziato la sua carriera in AmerisourceBergen.

Mark ha conseguito il Bachelor of Arts in Comunicazione presso l'Università della California, San Diego e il Master in Business Administration presso la University of Southern California. 

Melissa Lattanzi

Vicepresidente, Terapie emergenti, Cencora

Melissa Lattanzi è Vicepresidente per le terapie emergenti del team Strategic Global Sourcing di Cencora. È responsabile dell'accesso ai prodotti, della strategia di distribuzione, dei contratti e delle relazioni commerciali per le categorie di terapia cellulare e genica e biosimilari.

Melissa guida le attività di sviluppo del business e collabora con le aziende durante lo sviluppo clinico sulla distribuzione e sulle considerazioni di canale al fine di garantire il successo commerciale. Collabora con i team interni per garantire che siano in atto processi e infrastrutture adeguati per soddisfare le esigenze specifiche di questa categoria in crescita ed è un membro chiave del team che sviluppa la strategia aziendale di Cencora.

Melissa è entrata a far parte di Cencora nel 2005 e ha ricoperto diverse posizioni nell'ambito dei programmi di vendita al dettaglio, delle relazioni con la distribuzione all'ingrosso e specializzata di una linea completa, della strategia di canale e dei servizi di commercializzazione.


Monica Re

Responsabile senior, Affari normativi, Cook MyoSite

Monica King è Sr. Manager, Regulatory Affairs presso  Cook MyoSite e ha  lavorato nel   settore pubblico  e  privato. Professionista della conformità normativa  che  ha contribuito a gestire le richieste di farmaci, dispositivi e farmaci biologici della FDA, Monica ha iniziato la sua carriera nella  sua città natale, presso l'ufficio distrettuale di Philadelphia della FDA.  Ha lavorato come  investigatore sul campo,  eseguendo  e coordinando ispezioni di aziende farmaceutiche,  guadagnandosi un Commissioner's  Recognition Award. Fungendo da collegamento per la FDA e altre agenzie di regolamentazione globali, ha guidato un'azienda ad  essere la prima nel settore a presentare rapporti elettronici Medwatch al CDRH. Ha  inoltre depositato oltre 100 richieste di NDA/BLA, approvate senza gravi carenze. In Cook MyoSite, il suo  obiettivo è il supporto per le richieste IND, RMAT e le riunioni FDA associate.  Ha conseguito un MBA in Marketing.  Monica attualmente risiede ad Atlanta e i suoi hobby includono correre, cucinare, viaggiare e  fare escursioni con il suo cane Sonoma. 

Morgan Ashley Marr, MBA

Direttore nazionale, Commercio, Ferring Pharmaceuticals, Inc.

Con oltre 15 anni di esperienza nell'industria farmaceutica, Morgan mette a disposizione diverse competenze nell'area terapeutica.  Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nel settore della medicina riproduttiva e della salute materna, ma negli ultimi tre anni ha guidato l'ingresso di Ferring Pharmaceuticals in due ecosistemi di prodotti specializzati, il microbioma e la terapia genica, dal punto di vista della distribuzione. 

L'ingresso della terapia genica di Ferring nello spazio uro-oncologico è il lancio più recente, tuttavia, entrambi i lanci hanno richiesto strategie di distribuzione uniche e la creazione di reti di distribuzione per i prodotti della catena del freddo, cercando al contempo di fornire un'esperienza cliente senza soluzione di continuità.

Nancy L. Hoak​

Vicepresidente, Account Management, Terapia cellulare e genica

Nancy è membro del team della linea di servizi Terapia cellulare e genica di Cencora ed è responsabile della supervisione dello sviluppo della strategia, dell'implementazione e della gestione strategica degli account per conto dell'azienda Cencora. Con oltre 25 anni di esperienza, Nancy è entrata in Cencora nel 2011 come Director, New Business Development, supportando le vendite e la strategia, collaborando con i produttori per fornire servizi a supporto del lancio di nuovi prodotti, prima del suo ruolo attuale. In qualità di account lead per le terapie cellulari e geniche emergenti, Nancy stabilisce le relazioni con i clienti e supervisiona e coordina una soluzione di assistenza completamente integrata tra le linee di servizio, allineata per favorire il successo del lancio di terapie cellulari e geniche uniche e complesse per pazienti affetti da malattie e condizioni rare e complesse.

Prima di entrare in Cencora, Nancy ha ricoperto il ruolo di senior leader per TheraCom, una società di CVS Caremark, e ha ricoperto una serie di ruoli clinici e di leadership nei servizi ai pazienti e ai clienti. Nancy come infermiera registrata all'inizio della sua carriera ha ricoperto varie posizioni di leadership clinica nell'assistenza acuta e nell'assistenza domiciliare e nell'infusione domiciliare.

Nancy ha frequentato la Millersville State University in Pennsylvania e si è laureata alla Reading Hospital School on Nursing di Reading, in Pennsylvania.

Nathalie Boeglin 

Responsabile della scienza normativa per i programmi in fase iniziale, Orchard Therapeutics 

Nathalie Boeglin ha conseguito un dottorato in Farmacia presso l'Università di Parigi e 25 anni di esperienza nella regolamentazione globale con responsabilità di Regulatory Lead globale, UE e/o USA, maturate in varie posizioni in aziende farmaceutiche di medie dimensioni (Servier, Pierre Fabre, Alexion) o come consulente regolatorio (Quintiles, Voisin Consulting). Nathalie ha una significativa esperienza scientifica, tecnica e regolatoria globale nella progettazione e nell'esecuzione di strategie regolatorie per lo sviluppo fino all'immissione in commercio, all'applicazione e all'approvazione di piccole molecole, farmaci biologici e terapie geniche cellulari, in varie aree terapeutiche e malattie rare. 

Nathalie è attualmente a capo del team Regulatory Science di Orchard Therapeutics, responsabile della progettazione di strategie normative globali e dell'esecuzione delle attività regolatorie associate allo sviluppo di terapie geniche cellulari sperimentali ex vivo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell'UE. Ciò include le designazioni o i programmi orfani e di altro tipo per percorsi accelerati, la consulenza scientifica e gli incontri con le agenzie nazionali FDA, MHRA, EMA e dell'UE, i piani di indagine pediatrica e le sperimentazioni cliniche globali per programmi in varie fasi di sviluppo, dalla fase preclinica fino all'inizio dello studio di fase 3/registrazione. 

Rita Johnson-Greene, MBA

Direttore operativo, Alliance for Regenerative Medicine (ARM)

Rita Johnson-Greene è un'affermata leader esecutiva nel settore sanitario internazionale con oltre 20 anni di esperienza nel settore sanitario. Rita è attualmente Chief Operating Officer presso l'Alliance for Regenerative Medicine (ARM), che è la principale organizzazione internazionale di advocacy che rappresenta il settore della terapia cellulare ingegnerizzata e dei farmaci genetici.

Rita supervisiona molteplici funzioni, tra cui l'affiliazione, la finanza, la programmazione, le persone e la cultura. È anche responsabile dell'iniziativa di espansione geografica di ARM. Rita ha lanciato tre delle otto terapie geniche per malattie rare attualmente commercializzate negli Stati Uniti, tra cui Luxturna, la prima terapia genica approvata dalla FDA.


Stephanie Wirkes

Dirigente senior, Accesso al mercato, Bayer Pharmaceuticals

Stephanie Wirkes è Senior Executive in Market Access presso Bayer Pharmaceuticals US, dove guida il team di distribuzione responsabile della strategia e della gestione degli account per gli account Trade, Specialty Distributors, Retail e Specialty Pharmacies e Hospital GPO. Il suo team supervisiona il commercio e la distribuzione in una vasta gamma di aree terapeutiche, tra cui la salute delle donne, l'emofilia, l'oncologia e la terapia cellulare e genica. Stephanie è profondamente impegnata a garantire che i pazienti ricevano le cure giuste al momento giusto e nel posto giusto. 

Tim Hunt

Amministratore delegato, Alliance for Regenerative Medicine (ARM)

Tim è entrato a far parte di ARM come CEO nel 2022 con oltre 20 anni di esperienza nel  settore delle biotecnologie. Costruttore di aziende con particolare attenzione alla cultura aziendale, ha aiutato le organizzazioni in fase iniziale a creare coesione interna e a portare avanti iniziative strategiche. In qualità di amministratore delegato, Tim divide il suo tempo tra la gestione di ARM e del suo staff globale di quasi 30 dipendenti e il servizio di sostenitore esterno per conto dei membri di ARM e del più ampio settore della terapia cellulare e genica.

Di recente, Tim è stato Chief Culture and Corporate Affairs Officer presso Xilio Therapeutics, un'azienda biotecnologica che sviluppa terapie immuno-oncologiche selettive per il tumore per i pazienti affetti da cancro. In precedenza, è stato Chief Corporate Affairs Officer presso Editas Medicine, pioniere dell'editing genetico CRISPR , dove ha guidato le iniziative di politica globale e affari governativi, bioetica, comunicazione, sviluppo del mercato e risorse umane dell'azienda. Ha anche ricoperto ruoli esecutivi negli affari pubblici presso Cubist Pharmaceuticals e Biogen.

Tim è stato membro del gruppo consultivo del consorzio Value-Based Payments for Medical Products presso il Duke-Margolis Center for Health Policy. È stato anche membro del Consiglio di Amministrazione dell'organizzazione no-profit Life Science Cares e ha presieduto il Comitato Etico dell'American Society of Gene and Cell Therapy (ASGCT).

Anche Tim non è estraneo alla rete ARM. In precedenza è stato membro della Task Force per l'editing genetico dell'ARM e del gruppo di lavoro sull'editing genetico della Biotechnology Innovation Organization.

Tim ha conseguito una laurea in storia e filosofia presso il Boston College e un dottorato in giurisprudenza presso la Columbus School of Law della Catholic University of America. Vive a Boston con la moglie e i figli ed è un appassionato tifoso dei Boston Celtics.

Whitley Quan, MPH 

Responsabile delle politiche pubbliche, Cencora

Whitley Quan, originaria del Maryland, ricopre attualmente il ruolo di Public Policy Manager presso Cencora, dove svolge un ruolo cruciale nella definizione delle iniziative di politica sanitaria e delle strategie legislative. Nel suo ruolo, Whitley fornisce approfondimenti politici su questioni relative ai servizi biofarmaceutici, all'approvvigionamento globale strategico e al programma di negoziazione dei prezzi dei farmaci Medicare ai sensi dell'Inflation Reduction Act, influenzando le decisioni aziendali e identificando nuove opportunità. Ha conseguito la laurea in Biochimica presso la Wichita State University e un Master in Salute Pubblica con specializzazione in Politica e Gestione della Salute presso la Tulane University Celia Scott Weatherhead School of Public Health and Tropical Medicine. 

Prima di entrare in Cencora, Whitley è stato Senior State Health Policy Analyst presso Cepheid, una consociata di Danaher Corporation. In questo ruolo, ha sviluppato e implementato strategie politiche per migliorare l'accesso e l'equità nei test diagnostici di reazione a catena della polimerasi (PCR) in tutti i 50 stati. Il suo lavoro includeva la collaborazione con farmaci di accompagnamento per migliorare i risultati della salute pubblica e facilitare la prevenzione delle malattie. 

Whitley ha iniziato la sua carriera negli affari governativi come analista politico presso il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove ha contribuito in modo significativo all'implementazione di successo dell'espansione di Medicaid della Louisiana nell'ambito dell'Affordable Care Act, aumentando l'accesso per milioni di nuovi beneficiari idonei. All'inizio della sua carriera, ha acquisito una preziosa esperienza come borsista amministrativo presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora, nel Maryland. 

Whitley è esperto nella formulazione di politiche, nell'analisi legislativa e normativa, nell'attività di lobbying e nella difesa dei pazienti. Nel tempo libero, le piace giocare a tennis, leggere ed esplorare nuove destinazioni di viaggio. 

Mettiti in contatto con il nostro team di terapia cellulare e genica

Fissa subito un appuntamento con i nostri esperti di terapia cellulare e genica. Non vediamo l'ora di sentirti.

Cencora.com fornisce traduzioni automatiche per facilitare la lettura del sito web in lingue diverse dall'inglese. Per queste traduzioni, sono stati fatti sforzi ragionevoli per fornire una traduzione accurata, tuttavia, nessuna traduzione automatica è perfetta né è destinata a sostituire i traduttori umani. Queste traduzioni sono fornite come servizio agli utenti di Cencora.com e sono fornite "così come sono". Non viene fornita alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o alla correttezza di una qualsiasi di queste traduzioni effettuate dall'inglese in qualsiasi altra lingua. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash, ecc.) potrebbero non essere tradotti in modo accurato a causa delle limitazioni del software di traduzione.

Eventuali discrepanze o differenze create nella traduzione di questo contenuto dall'inglese in un'altra lingua non sono vincolanti e non hanno alcun effetto legale per la conformità, l'applicazione o qualsiasi altro scopo. Se vengono identificati errori, ti preghiamo di contattarci. In caso di domande relative all'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, si prega di fare riferimento alla versione inglese della pagina.