Articolo

Dal potenziale al valore: Intagliare una fetta della "PIE" della CGT

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su PharmExec.com
Jenna Dale, MBA
Associate Director of Market Access and Commercialization, Cencora
Lung-I Cheng, PhD
Vice President and Head of Cell & Gene Therapy Service Line, Cencora

L'importanza dello scambio di informazioni pre-approvazione (PIE) con i soggetti pagatori e altre considerazioni strategiche per aiutare a superare le sfide odierne di accesso al mercato e i requisiti normativi per portare sul mercato terapie cellulari e geniche promettenti.

Il 15 gennaio 2019, l'allora commissario della FDA, Scott Gottlieb, MD, aveva previsto che, entro il 2025, l'agenzia avrebbe approvato da 10 a 20 terapie cellulari e geniche (CGT) all'anno.1 Negli oltre cinque anni successivi, il settore delle terapie cellulari e geniche ha registrato un'enorme crescita, con un record di sette terapie cellulari e geniche che hanno ricevuto l'approvazione della FDA nel 2023.

Mentre ci avviciniamo al 2025, il settore sembra sulla buona strada per raggiungere la proiezione della FDA. Quest'anno negli Stati Uniti potrebbero essere prese ben 10 decisioni normative e, con circa 2.000 sperimentazioni cliniche sulle terapie cellulari e geniche in corso a livello globale,2 la cifra è destinata a salire nei prossimi anni.

Sebbene la traiettoria positiva e la pipeline in crescita offrano un enorme potenziale, il percorso dalla scoperta e dallo sviluppo alla commercializzazione è complesso e costellato di sfide che possono influire sul successo del prodotto e sull'accesso da parte dei pazienti.

 

COINVOLGI I SOGGETTI PAGATORI IN MODO TEMPESTIVO E COERENTE

Le CGT introducono considerazioni e sfide uniche, comprese quelle relative all'accesso dei pazienti, ai requisiti normativi e all'accesso al mercato.

I soggetti pagatori, ad esempio, devono affrontare diverse domande quando valutano i prodotti per la terapia cellulare e genica, tra cui come bilanciare il potenziale valore clinico a lungo termine con il costo della terapia e l'incertezza relativa alla durata a lungo termine al momento dell'approvazione normativa.

Le domande persistenti tra i soggetti pagatori sottolineano l'importanza di coinvolgerli tempestivamente e di dimostrare il valore del prodotto, compresa la sua durata, sicurezza ed efficacia.

Tuttavia, gli sviluppatori di CGT, in particolare le aziende biofarmaceutiche pre-commerciali, hanno spesso un'esperienza più limitata e meno risorse rispetto alle aziende farmaceutiche più grandi e potrebbero non avere la stessa familiarità con le modalità di coinvolgimento dei soggetti pagatori.

Gli sviluppatori possono avviare questo processo impegnandosi in ricerche di mercato con i pagatori in vari modi per ottenere feedback sul profilo del prodotto target, sulle esigenze probatorie, sulla proposta di valore e persino sulla sequenza di lancio per indicazione, ove applicabile per i marchi multi-indicazione. I risultati della ricerca di mercato contribuiranno a informare la progettazione della sperimentazione clinica, la selezione degli endpoint e la pianificazione commerciale proattiva se la ricerca viene condotta abbastanza presto nel ciclo di vita del prodotto.

Dopo la comunicazione iniziale, gli sviluppatori dovrebbero prendere in considerazione l'idea di impegnarsi in uno scambio di informazioni pre-approvazione (PIE) con i soggetti pagatori, che consente loro di condividere informazioni, come panoramiche aziendali ove applicabile, background sullo stato della malattia, panoramica del prodotto e dell'indicazione, proiezioni sull'uso da parte dei pazienti, risultati degli studi clinici e informazioni sui prezzi.

Secondo una ricerca condotta da un team di esperti di Cencora e presentata all'Academy of Managed Care Pharmacy 2024,3 il 60% dei soggetti pagatori intervistati ha dichiarato di preferire le informazioni sulle terapie con terapia cellulare e genica più di sei mesi prima dell'approvazione normativa prevista, mentre il 16% ha dichiarato di preferire ricevere le informazioni più di un anno prima della decisione.

Quando progettano la loro strategia di coinvolgimento PIE, gli sviluppatori dovrebbero prendere in considerazione l'utilizzo dei canali personali tradizionali e dei canali digitali per comunicare informazioni relative al prodotto. Ad esempio, FormularyDecisions4 di Cencora è una piattaforma online sicura che facilita lo scambio di informazioni tra pagatori e sviluppatori controllati. Gli sviluppatori di CGT che potrebbero non disporre ancora di team sul campo possono esternalizzare i team degli account dei pagatori per impegnarsi in PIE per loro conto.

Le informazioni raccolte dalle prime conversazioni con i soggetti pagatori aiuteranno le aziende biofarmaceutiche a sviluppare un pacchetto di evidenze che mostri i potenziali benefici della terapia e ne giustifichi il valore, affrontando al contempo le preoccupazioni e le priorità delle principali parti interessate, come ad esempio:

  • Evidenze cliniche. Presentare solidi dati di studi clinici con endpoint clinicamente significativi e misurabili, che mostrino la durata, la sicurezza e l'efficacia della terapia.
  • Analisi costo-efficacia. Confrontare il costo della terapia con quello dello standard di cura e incorporare stime dell'anno di vita adeguate alla qualità.
  • Il punto di vista del paziente. Evidenziare l'impatto della terapia sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti e sulla riduzione del carico di malattia.
    Le aziende biofarmaceutiche dovrebbero continuare a coinvolgere i soggetti pagatori anche dopo il lancio commerciale, condividendo dati e informazioni aggiornati provenienti dalla sorveglianza post-marketing e dagli studi sulle evidenze del mondo reale per sostenere ulteriormente il valore del prodotto.

 

DEFINIZIONE DI UNA SOLIDA STRATEGIA NORMATIVA

Lo sviluppo dei farmaci e le considerazioni normative sono strettamente interconnesse. Analogamente al coinvolgimento dei soggetti pagatori, gli sviluppatori dovrebbero coinvolgere gli organismi di regolamentazione nelle prime fasi di pianificazione.

Infatti, durante il Cell and Gene Therapy Summit di Cencora a metà maggio,5 Nicole Verdun, MD, direttore dell'Ufficio sui prodotti terapeutici del Center for Biologics Evaluation and Research (CBER) della FDA, ha affermato che la comunicazione tempestiva con la FDA è fondamentale per ottenere feedback e potenziale allineamento su un piano di endpoint clinici.

Stabilendo una strategia normativa ben definita nelle prime fasi del processo di sviluppo clinico, le aziende saranno meglio posizionate per mitigare il rischio di ritardi normativi e ottimizzare il percorso per raggiungere il mercato in modo efficiente, anche sfruttando le iniziative normative progettate per facilitare un processo di sviluppo più rapido.

Le strategie dovrebbero tenere conto di diverse considerazioni chiave, tra cui:

  • Analisi comparativa. I piani dovrebbero includere un meccanismo per confrontare facilmente un farmaco sperimentale di Fase III con il farmaco utilizzato nella Fase I e nella Fase II. Ciò è particolarmente importante quando ci si prepara per la presentazione di una domanda di licenza biologica negli Stati Uniti.
  • Quadro di riferimento per la chimica, la produzione e i controlli (CMC). Il framework CMC richiede informazioni complete sul processo di produzione, sulla convalida, sul controllo dei dati e sui metodi analitici, sottolineando l'importanza di una documentazione approfondita e del rispetto delle linee guida e dei precedenti.
  • Protocolli master. Comprendere il disegno dello studio, i metodi statistici e le restrizioni normative è fondamentale. Ad esempio, CBER ha recentemente pubblicato una bozza di linee guida per l'uso di protocolli master, che descrivono l'uso di studi su paniere e ombrelli come approcci innovativi per aumentare la probabilità di successo dei prodotti.

Per orientarsi in modo efficiente nel panorama normativo, gli sviluppatori possono collaborare con partner in grado di facilitare interazioni produttive con gli organismi di regolamentazione, assistere nella preparazione e nella presentazione di documenti normativi, garantire la conformità ai quadri normativi e supportare la progettazione e l'esecuzione di studi di follow-up a lungo termine.

 

SBLOCCARE IL POTENZIALE DI QUESTE TERAPIE

Mentre la FDA continua a esplorare nuove iniziative progettate per contribuire ad accelerare lo sviluppo di CGT, è necessaria la collaborazione tra gli organismi normativi e le parti interessate del settore per sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di queste terapie rivoluzionarie e garantire che possano raggiungere i pazienti che ne hanno bisogno.

I prossimi cinque anni sono estremamente promettenti per le CGT, compresa l'opportunità di raggiungere la crescita potenziale prevista dalla FDA cinque anni fa.

Tuttavia, per raggiungere il potenziale e portare queste terapie innovative ai pazienti di tutto il mondo, gli sviluppatori di CGT devono affrontare con successo le sfide lungo il percorso verso la commercializzazione. La pianificazione strategica e il coinvolgimento tempestivo delle parti interessate, compresi i soggetti pagatori e le autorità di regolamentazione, possono aiutare gli sviluppatori a orientarsi nel mercato e a sbloccare il potenziale della loro terapia. 


Lung-I Cheng, PhD, è Vice Presidente e Responsabile della Linea di Servizi per la Terapia Cellulare e Genica; Jenna Dale, MBA, è Direttore associato per l'accesso al mercato e la commercializzazione; entrambi con Cencora

Risorse correlate

Checklist

Scopri come la giusta strategia di commercializzazione può accelerare l'accesso al mercato

Articolo

In che modo gli sviluppatori di terapie cellulari e geniche possono superare gli ostacoli all'accesso al mercato, alle normative e alla commercializzazione

Panoramica del prodotto

Presentazione di FormularyDecisions Prospettive del prodotto

Siamo qui per aiutarti

Contatta il nostro team oggi stesso per saperne di più su come Cencora sta contribuendo a plasmare il futuro dell'assistenza sanitaria.

Cencora.com fornisce traduzioni automatiche per facilitare la lettura del sito web in lingue diverse dall'inglese. Per queste traduzioni, sono stati fatti sforzi ragionevoli per fornire una traduzione accurata, tuttavia, nessuna traduzione automatica è perfetta né è destinata a sostituire i traduttori umani. Queste traduzioni sono fornite come servizio agli utenti di Cencora.com e sono fornite "così come sono". Non viene fornita alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o alla correttezza di una qualsiasi di queste traduzioni effettuate dall'inglese in qualsiasi altra lingua. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash, ecc.) potrebbero non essere tradotti in modo accurato a causa delle limitazioni del software di traduzione.

Eventuali discrepanze o differenze create nella traduzione di questo contenuto dall'inglese in un'altra lingua non sono vincolanti e non hanno alcun effetto legale per la conformità, l'applicazione o qualsiasi altro scopo. Se vengono identificati errori, ti preghiamo di contattarci. In caso di domande relative all'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, si prega di fare riferimento alla versione inglese della pagina.