Articolo

Capire come energizzare, prolungare e capitalizzare la durata di vita dei farmaci maturi

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su fiercepharma.com

Una volta che un prodotto è stato commercializzato, il produttore può iniziare a recuperare i costi sostenuti durante le prime fasi di sviluppo. Man mano che il prodotto inizia a maturare negli anni successivi – la maggior parte dei farmaci di marca sperimenta tra i 12 e i 16 anni senza la concorrenza dei generici2 inizia a raggiungere la maturità del mercato.

 
Massimizzare gli "anni d'oro" di un farmaco

Durante questo periodo, la manutenzione svolge un ruolo fondamentale in quanto il prodotto di un produttore può rimanere sul mercato per un certo numero di anni, portando a cambiamenti significativi che hanno un impatto sia sulle operazioni locali che sulle funzioni aziendali. Comprendere e sapere come affrontare questi aggiustamenti è essenziale per ottimizzare e aumentare i ricavi dei farmaci maturi. In questo modo, le entrate generate da un prodotto consolidato possono andare verso i profitti dell'azienda o essere reinvestite in nuovi prodotti che potrebbero essere sottodimensionati.

Un errore che le case farmaceutiche spesso commettono è quello di presumere di aver già investito abbastanza denaro all'inizio di un lancio, pensando che il prodotto otterrà un livello di successo insieme alla capacità di autopromuoversi e continuare a raggiungere il livello di vendite senza sviluppare una nuova strategia di prodotto.

"Disporre di una soluzione di outsourcing globale e locale può fornire un percorso per affrontare tutte le sfide", ha affermato Kirsten Jacobs, Chief Service Strategy Officer per i servizi di consulenza globale di Cencora (ex AmerisourceBergen). "Attraverso una collaborazione, le aziende possono concentrarsi su priorità interne come l'innovazione, l'efficienza e il ROI e non devono tenere d'occhio la gestione delle complessità della manutenzione del ciclo di vita del prodotto".

La soluzione di outsourcing per l'accesso ottimale dei pazienti (OPA) di Cencora offre un approccio completo che combina farmacovigilanza, affari normativi e garanzia di qualità per favorire l'efficienza operativa, supportare la redditività e contribuire a garantire la sostenibilità e la crescita dei ricavi.

 

Avere le soluzioni giuste a portata di mano

Secondo Jacobs, le soluzioni di Cencora consentono di ottimizzare la supervisione globale dei dati provenienti dai mercati locali per garantire la sicurezza dei pazienti e l'accesso a informazioni aggiornate sui pazienti. Jacobs ha anche sottolineato l'importanza di perfezionare le strategie di produzione, i canali di distribuzione e le tattiche di prezzo per raggiungere il successo.

Attraverso una partnership strategica, Cencora offre servizi di consulenza per la gestione del rischio, la gestione del cambiamento e le funzioni di affari normativi durante l'intero processo di sviluppo del prodotto. Inoltre, l'azienda fornisce una strategia completa per la messa in servizio, la qualificazione e la convalida (CQV) per garantire che le strutture, i sistemi e le apparecchiature di una casa farmaceutica soddisfino tutti i requisiti necessari. Inoltre, i suoi servizi di farmacovigilanza e informazione medica supervisionano il rispetto degli standard normativi globali in continua evoluzione per garantire la massima qualità della raccolta e del trattamento dei dati di sicurezza.

"La maggior parte, se non tutte, di queste attività portano ad aggiornamenti dei dossier normativi globali, nonché all'istituzione di processi globali all'interno delle nostre aree interessate dalla farmacovigilanza e dalle GxP", ha affermato Jacobs.

Con oltre 500 collaboratori in tutto il mondo e più di 235 marchi, Cencora ha una vasta esperienza e l'accesso a numerosi silos di dati che possono aiutare a sbloccare informazioni che possono diventare strategie pertinenti. Utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, le conoscenze scoperte consentono alle case farmaceutiche di affrontare più rapidamente le sfide del mercato.

"Adottiamo un approccio olistico che consente ai nostri partner di concentrarsi su ciò che è importante per loro mentre cercano di massimizzare la durata di vita di un prodotto", ha affermato Jacobs.

 

Articolo

Semplificare la gestione AE con soluzioni automatizzate

Articolo

Ottimizzazione della strategia di canale per ampliare l'accesso dei pazienti alle terapie cellulari e geniche

Webinar

Ottimizzazione della strategia di canale per superare le barriere specifiche della CGT

Siamo qui per aiutarti

Contatta il nostro team oggi stesso per saperne di più su come Cencora sta contribuendo a plasmare il futuro dell'assistenza sanitaria.

 

1 Deloitte, "Il ritorno sull'investimento in R&S farmaceutico diminuisce nel mercato post-pandemia",  (Deloitte, 2023), https://www2.deloitte.com/uk/en/pages/press-releases/articles/pharma-r-d-return-on-investment-falls-in-post-pandemic-market.html

2 The Commonwealth Fund, "Determinants of Market Exclusivity for Prescription Drugs in the United States", (The Commonwealth Fund, 2017), https://www.commonwealthfund.org/publications/journal-article/2017/sep/determinants-market-exclusivity-prescription-drugs-united

 

Poiché il settore farmaceutico e biofarmaceutico si concentra sempre più su prezzi basati sul valore, sulla redditività sostenuta e sull'espansione dell'accesso al mercato, si è intensificata la necessità di sfruttare i prodotti man mano che maturano.

Ciò che è aumentato è anche la necessità di collaborazioni strategiche con partner che abbiano l'esperienza e le conoscenze per gestire le complessità della manutenzione del ciclo di vita del prodotto.

L'arduo e costoso percorso di sviluppo di un farmaco, supporto agli studi clinici e rispetto delle approvazioni normative può richiedere dai 6 ai 10 anni e costare fino a 2,3 miliardi di dollari nel 2023.  1 Quel viaggio e i costi non finiscono dopo aver superato la soglia della commercializzazione.
feroce

Cencora.com fornisce traduzioni automatiche per facilitare la lettura del sito web in lingue diverse dall'inglese. Per queste traduzioni, sono stati fatti sforzi ragionevoli per fornire una traduzione accurata, tuttavia, nessuna traduzione automatica è perfetta né è destinata a sostituire i traduttori umani. Queste traduzioni sono fornite come servizio agli utenti di Cencora.com e sono fornite "così come sono". Non viene fornita alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o alla correttezza di una qualsiasi di queste traduzioni effettuate dall'inglese in qualsiasi altra lingua. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash, ecc.) potrebbero non essere tradotti in modo accurato a causa delle limitazioni del software di traduzione.

Eventuali discrepanze o differenze create nella traduzione di questo contenuto dall'inglese in un'altra lingua non sono vincolanti e non hanno alcun effetto legale per la conformità, l'applicazione o qualsiasi altro scopo. Se vengono identificati errori, ti preghiamo di contattarci. In caso di domande relative all'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, si prega di fare riferimento alla versione inglese della pagina.