Un mondo senza distributori
Le nostre reti di distribuzione solide e agili supportano la continuità dell’assistenza sanitaria, anche nelle circostanze più difficili. I sistemi e i processi che utilizziamo ogni giorno offrono ai fornitori più opzioni e un maggiore accesso alle terapie dei pazienti.
Ma cosa accadrebbe se i distributori non esistessero? Ecco tre modi in cui l’assistenza sanitaria negli Stati Uniti potrebbe cambiare.
1. Meno innovazione, più difficoltà
Per i produttori, un mondo senza distributori potrebbe spostare l’attenzione dall’innovazione verso infrastruttura, ordini, fatturazione e ritiri. Potrebbe significare gestire centinaia di migliaia di clienti fornitori di servizi sanitari.
Per i fornitori, potrebbe significare gestire account e ordini da più produttori. L’impatto potrebbe riflettersi in un aumento dei costi di trasporto, ordinazione e fatturazione, ritardi nella generazione dei ricavi ed esposizione al rischio finanziario.
Nel 2022, il numero medio di...



2. Aumenti dei costi per miliardi
L’analisi di settore ha quantificato i benefici finanziari dei distributori sull’assistenza sanitaria e li ha trovati significativi. Circa l’84% dei clienti distributori ha ricevuto consegne di prodotti farmaceutici su prescrizione cinque o più volte a settimana, il che può aiutare a controllare i costi e ridurre la necessità di conservazione a lungo termine dei prodotti.1
Nel 2022, i distributori...





Senza distributori, i considerevoli risparmi derivanti da servizi a valore aggiunto come l’approvvigionamento di farmaci generici, i programmi di aderenza dei pazienti e le soluzioni che aiutano le farmacie comunitarie indipendenti a prosperare potrebbero svanire e l’aumento dei costi potrebbe essere trasferito ai consumatori.
Inoltre, per i produttori che spediscono direttamente alle farmacie e mantengono gli attuali livelli di servizio forniti dai distributori, il costo per il sistema sanitario potrebbe aumentare fino a 63 miliardi di dollari all’anno2.
[1] 94th Edition HDA Factbook. Consultato a gennaio 2024. Disponibile online all’indirizzo https://www.hda.org/publications/94th-edition-hda-factbook-the-facts,-figures-and-trends-in-healthcare/
[2] https://www.hda.org/; consultato a gennaio 2024.
3. Risorse limitate ed elevato rischio finanziario
I distributori aiutano inoltre a mitigare il rischio finanziario per le altre parti interessate nella catena di fornitura. Possiamo aiutare i produttori a riconoscere prima i ricavi assumendo immediatamente la proprietà finanziaria dei loro prodotti. I clienti fornitori possono quindi pagare per questi prodotti a condizioni che riducono il tempo che intercorre tra l’erogazione e il rimborso da parte di soggetti pagatori terzi. In tutta la catena di fornitura, questa pratica supporta un mercato che crea un accesso efficiente e affidabile ai farmaci di cui i pazienti hanno più bisogno.




I distributori sono essenziali per l’assistenza sanitaria moderna.

