Pensare in modo proattivo all'accesso ai mercati di riferimento
Guarda questa interessante tavola rotonda con i leader del settore Alexander Natz, PhD, Segretario Generale della Confederazione Europea degli Imprenditori Farmaceutici (EUCOPE); Brad Martin, responsabile dell'accesso al mercato e del commercio presso Neurotech; Lisa Johnson-Pratt, MD, vicepresidente senior e responsabile del programma terapeutico presso Aspen Neuroscience; e Casper Paardekooper, MSc, Partner di Vintura, parte di Cencora. Moderata da Jenna Dale, MBA, Associate Director of Market Access & Commercialization di Cencora, questa sessione approfondirà l'accesso ai mercati di riferimento per le terapie cellulari e geniche nel panorama americano ed europeo.
 
                                    Punti salienti
In questa discussione informativa, i relatori condividono le loro prospettive sull'accesso ai mercati delle terapie cellulari e geniche e sul panorama in evoluzione dell'accesso al mercato:
- Progressi nelle approvazioni di terapie cellulari e geniche: Il panel evidenzia i progressi compiuti nel settore della terapia cellulare e genica negli ultimi otto anni, compresi i lanci di successo delle terapie CAR-T e di altre terapie geniche.
- Prova di concetto in Europa: Il panel discute il successo del lancio delle terapie CAR-T nei mercati europei, osservando che le sfide logistiche sono state affrontate in modo efficace. Vengono affrontate le discussioni in corso in merito alla disponibilità dei soggetti pagatori ad accettare costi elevati per queste terapie e l'importanza della generazione di real-world evidence a supporto delle decisioni di rimborso.
- Istruzione e accesso: I relatori sottolineano la necessità di essere educati sulle complessità delle terapie cellulari autologhe, sottolineando che i pazienti devono comprendere il processo di trattamento, dalla diagnosi al trattamento, e l'importanza del monitoraggio e delle cure di follow-up.
- Esperienzecomuni dei pazienti: Il gruppo di esperti osserva che, sebbene il percorso del paziente sia variabile, esistono molte sfide comuni tra le diverse terapie, tra cui la necessità di servizi di sostegno e supporto per aiutare i pazienti a navigare nel loro percorso terapeutico, in particolare in contesti di malattie rare e ultra-rare.
- Utilizzo delle tecnologiesanitarie digitali: Il panel discute il ruolo delle tecnologie sanitarie digitali nel migliorare l'accesso e l'esperienza dei pazienti. Queste tecnologie possono facilitare la raccolta, il monitoraggio e la comunicazione dei dati, migliorando in ultima analisi il percorso del paziente.
Guarda la registrazione completa per una comprensione completa delle strategie per accedere ai mercati di riferimento per le terapie cellulari e geniche. Compila il modulo sottostante per scoprire come la pianificazione proattiva e la collaborazione possono migliorare l'accesso al mercato e migliorare i risultati per i pazienti in questo settore in evoluzione.
                            Cencora.com fornisce traduzioni automatiche per facilitare la lettura del sito web in lingue diverse dall'inglese. Per queste traduzioni, sono stati fatti sforzi ragionevoli per fornire una traduzione accurata, tuttavia, nessuna traduzione automatica è perfetta né è destinata a sostituire i traduttori umani. Queste traduzioni sono fornite come servizio agli utenti di Cencora.com e sono fornite "così come sono". Non viene fornita alcuna garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o alla correttezza di una qualsiasi di queste traduzioni effettuate dall'inglese in qualsiasi altra lingua. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash, ecc.) potrebbero non essere tradotti in modo accurato a causa delle limitazioni del software di traduzione.
Eventuali discrepanze o differenze create nella traduzione di questo contenuto dall'inglese in un'altra lingua non sono vincolanti e non hanno alcun effetto legale per la conformità, l'applicazione o qualsiasi altro scopo. Se vengono identificati errori, ti preghiamo di contattarci. In caso di domande relative all'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, si prega di fare riferimento alla versione inglese della pagina.

 
                                             
                                            